

Esperta in Neuropsicologia a Firenze
Dr.ssa Claudia Milletti
Da oltre dieci anni aiuto le persone a mantenersi in forma prevenendo l’invecchiamento mentale. Attraverso trattamenti personalizzati aiuto le persone a rallentare il decorso di patologie degenerative (demenze vascolari e fronto-temporali, malattia di Alzheimer), ed a recuperare la loro autonomia a seguito di eventi traumatici (ictus, traumi cranici, intossicazioni).
Inoltre sono tutor per bambini con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali), affiancando il potenziamento cognitivo al tutoraggio scolastico, per individuare un metodo di studio personalizzato ed efficace.
Il mio metodo di lavoro prevede innanzitutto una valutazione del funzionamento cognitivo attraverso test neuropsicologici standardizzati. Questo viene fatto per poter individuare un trattamento su misura che consenta di potenziare specificatamente le abilità deficitarie attraverso esercizi mirati.
Anche la Testa va in Palestra
Vieni a provare gratuitamente una seduta di allenamento!


Prevenzione Invecchiamento Mentale
È possibile prevenire l’invecchiamento del nostro cervello attraverso attività semplici e divertenti, individuali o di gruppo. Anche la testa va in palestra!


Trattamento delle demenze
La stimolazione cognitiva è il trattamento più efficace in tutte le forme di deterioramento cognitivo come Malattia di Alzheimer, demenze vascolari, fronto-temporali.


Riabilitazione Neuropsicologica
Esercizi mirati, ad intensità crescente sono finalizzati al recupero delle abilità che sono state danneggiate fino al raggiungimento di un massimo recupero della funzione cognitiva.


Tutoraggio scolastico
La stimolazione cognitiva in caso di difficoltà scolastiche si affianca all’aiuto per i compiti, per compensare le difficoltà ed individuare un metodo di studio personalizzato.
Stimolazione Cognitiva
La stimolazione cognitiva è un trattamento non farmacologico, senza alcun effetto collaterale, che consente di potenziare le nostre abilità di memoria, attenzione e altro ancora. L’obiettivo è quello di raggiungere il miglior livello di funzionamento possibile nei diversi ambiti del quotidiano.

